Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

domenica 21 marzo 2010

Uova alla diavola

Ecco una ricettina molto sfiziosa, ma... attenzione a non esagerare con le uova! Troppe diventano un pò pesantine... :-) A seconda delle quantità può essere servito come antipasto o come piatto unico.

Ingredienti: (x 2 persone)
4 uova
1 scatoletta di tonno
2-3 filetti di acciuga sott'olio
olive verdi o nere snocciolate
capperi
peperoncino q.b.
curry q.b.

Cominciate cuocendo le uova: mettetele in un pentolino pieno d'acqua e fatele cuocere circa 8 minuti da quando l'acqua bolle, a fuoco medio/basso. Quando saranno cotte passatele sotto l'acqua fredda per raffreddarle velocemente e sbucciatele. Adagiatele su un piatto e tagliatele a metà. Con l'aiuto di un cucchiaino togliete delicatamente il tuorlo e tenetelo da parte.
Mettete nel mixer il tonno, le acciughe, le olive, i capperi, i tuorli e un pò di peperoncino e curry (quantità a seconda dei gusti). Mixate fino ad ottenere una crema morbida. Con il cucchiaino (o con una tasca da dolci) mettete la cremina sulle uova, riempiendole abbondantemente. Spolverate con un pò di peperoncino.

domenica 20 dicembre 2009

Polpettine di tonno e ricotta



Questa è una di quelle ricette che fa impazzire gli ospiti! Ne mangi una e non riesci più a smettere... :-)


Ingredienti:
240 gr. di tonno
200 gr. di ricotta
1 uovo
formaggio grana q.b.
50 gr. di pangrattato + pangrattato per ricoprire le polpettine
sale q.b.


Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Nel caso l'impasto risultasse troppo morbido, aggiungere altro pangrattato fino ad ottenereun composto che vi permetta di formare delle palline. Formate le polpettine e rotolatele nel pangrattato. Adagiatele su una teglia ricoperta di carta da forno e infornate per 15 min. a 200°, controllando che siano dorate. Si possono gustare sia calde che fredde.

Fagottini di bresaola con philadelphia




Un'altro buonissimo, quanto semplicissimo, stuzzichino sono i fagottini di bresaola con philadelphia.

Più veloce a farsi che a dirsi! :-)



Ingredienti:
bresaola affettata
formaggio philadelphia (o qualsiasi altro formaggio spalmabile di vs. gradimento)



Adagiare un "cubettino" di philadelphia su una fetta di bresaola. Chiudere la fetta di bresaola cercando di formare un fagottino. Inserire uno stuzzicadente in modo che il fagottino rimanga ben chiuso.

Cornetti di pasta sfoglia allo speck



Ieri sera avevo ospiti a cena, ma non avevo voglia di cucinare cose troppo elaborate... Curiosando tra blog e siti, ho trovato sul blog di Denise delle ricettine facilissime (che ho leggermente modificato) e che hanno riscosso un grande successo! :-)

Iniziamo con i cornetti di pasta sfoglia allo speck:


Ingredienti:
2 dischi di pasta sfoglia
speck affettato
formaggio grana q.b.


Stendete un rotolo di pasta sfoglia su una teglia ricoperta di carta da forno. Adagiate sulla sfoglia le fette di speck e grattuggiate sopra un pò di formaggio grana. Adagiate sopra la seconda sfoglia, premendo un pò. Ora tagliate la sfoglia in strisce di circa 2 cm e arrotolatele a spirale. Infornate per 15 min. a 200°.

sabato 10 ottobre 2009

Girelle con crema di prosciutto e robiola


Qualche sera fa avevo degli amici a cena e, per andare sul sicuro, ho preparato questi buonissimi e semplicissimi antipasti, che come previsto sono finiti in un attimo!

Ingredienti:

Pane per tramezzini (5 pezzi)
150 gr. di prosciutto cotto
100 gr. di formaggio robiola
2 cucchiai di latte
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe nero

Adagiate il pane per tramezzini su un piano di lavoro ed appiattitelo con un mattarello.
Tritate con un robot da cucina il prosciutto, la robiola, il sale, il pepe e il latte fino ad ottenere una crema densa e vellutata. Spalmate la crema sul pane, arrotolate le fette fino a formare dei rotolini cilindrici. Disponete su un piatto e coprite con della pellicola trasparente.
Lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz'ora. Tracorso il tempo necessario, tirate fuori i rotolini dal frigorifero e con un coltello ben affilato tagliate delle fettine spesse circa 1 cm, facendo attenzione a non romperle. Disponete su un piatto e servite!