Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post

lunedì 22 marzo 2010

Pollo al curry con riso basmati


Ricettina etnica, più precisamente indiana! Non so se sia la ricetta originale, ma sicuramente è molto appetitosa... :-)
Ingredienti: (x 2 persone)
400 gr pollo
brodo
1 vasetto di yoghurt bianco intero
polpa di pomodoro
1/2 cipolla bianca
vino bianco q.b.
curry
peperoncino in polvere
200 gr. circa di riso basmati
olio q.b.
Iniziate col soffriggere un pezzetto di cipolla insieme a curry e peperoncino (1 cucchiaino da tè circa). Mettete poi il pollo tagliato a bocconcini e lasciatelo cuocere finchè non prende colore. Spruzzatelo poi con un pò di vino bianco e aggiungete il brodo fino a coprire il pollo. Coprite e lasciate cuocere per circa mezz'ora. Passato il tempo di cottura aggiungete lo yoghurt e il pomodoro e lasciate cuocere finchè otterrete una salsina della consistenza che desiderate (non deve essere troppo liquida ma nemmeno troppo densa). Aggiustate di sale e pepe e aggiungete ancora una spruzzata di curry e peperoncino.
Nel frattempo preparate il riso: fate sfrigolare nell'olio la restante cipolla per 2-3 minuti. Aggiungete poi il riso e fatelo tostare. Aggiungete il brodo rimasto poco per volta in modo che il riso non si asciughi. Aggiustate di sale e pepe. Tempo di cottura del riso circa 12 minuti.

sabato 6 febbraio 2010

bocconcini di pollo con verdure

...ma che buona ricettina che ho fatto l'altra sera!!! Molto facile, come sempre, ma davvero sfiziosa... :-) mi sono basata su una ricetta che ho trovato sul blog di Denise e l'ho modificata un pò, dietro suggerimento della mia collega (ecco a cosa servono le pause caffè in ufficio... a scambiarsi le ricette!).
Ingredienti: (x 2 persone)
400 gr. circa di pollo
olio extravergine di oliva q.b.
farina di granoturco q.b. (per intenderci è quella per preparare la polenta)
2-3- carote
2-3 zucchine
cipolla q.b.
Iniziate tagliando a cubettini la cipolla e fatela soffriggere in poco olio. Appena la cipolla prende un pò di colore, aggiungete le carote e le zucchine che avrete precedentemente tagliato a cubettini. Aggiungete un pò di acqua calda (o brodo), coprite con un coperchio e fate cuocere finchè le verdure non si saranno ammorbidite. Salate e pepate.
Nel frattempo tagliate il pollo a bocconcini e passatelo nella farina di granoturco. Mettetelo a rosolare in una padella con poco olio. Anche qui aggiungete poca acqua calda (o brodo) per farlo saltare un pò. Salate e pepate. Fate cuocere finchè il pollo non avrà preso un bel colore dorato.

sabato 23 gennaio 2010

Peperoni ripieni di carne e salsiccia

Stasera abbiamo esagerato! Questo è un piatto unico, a mio parere, perchè nonostante sia "fisicamente" piccolo, ha un ripieno abbastanza consistente! Io amo i peperoni... :-)
Ingredienti: (x 4 persone)
-per il ripieno:
300 gr. circa di carne macinata mista
150 gr. circa di salsiccia di suino
80 gr. circa di pane raffermo
1 uovo + 1 tuorlo d'uovo
100 gr. di formaggio grattuggiato grana
sale q.b.
pepe nero q.b.
aglio in polvere q.b.
- per i peperoni:
olio q.b. (per ungere la teglia)
4 peperoni gialli di media grandezza, possibilmente quadrati
-per ricoprire:
2 cucchiai di olio
1-2 pane grattuggiato
formaggio grana q.b.

Bagnare il pane raffermo, strizzarlo bene e romperlo in pezzetti. Metterlo in una ciotola insieme a carne macinata, salsiccia sbriciolata, il formaggio grattuggiato, l'uovo, il tuorlo, il sale, il pepe e l'aglio. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e lasciare riposare qualche minuto in un luogo fresco. Nel frattempo lavate e asciugate i peperoni e tagliate via la sommità (come a creare delle scatole con il coperchio). Svuotateli dai semi e dai filamenti interni. Riempiteli con l'impasto precedentemente preparato.
Mettete in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio e fateci tostare leggermente un pò di pangrattato (1-2 cucchiai).
Mettete i peperoni ripieni in una teglia unta di olio, grattuggiatevi sopra un pò di grana ed aggiungete il pane grattuggiato che avete tostato.
Infornate a 180° per 50-60minuti. Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti.

Pollo alla cacciatora



Spesso e volentieri la sera, di ritorno dal lavoro, non ho molta voglia di mettere ai fornelli a preparare piatti elaborati. Curiosando tra i vari blog ho trovato una ricettina molto semplice e gustosa: il pollo alla cacciatora!
Ingredienti: (x 2 persone)
350 gr di petto di pollo
cipolla q.b.
birra q.b.
olive nere
Soffriggere un pò di cipolla. Aggiungere il petto di pollo tagliato a bocconcini. Bagnarlo con un pò di birra e lasciarlo rosolare per circa 15 minuti. Verso la fine della cottura aggiungere le olive e mescolare il tutto.