Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post

lunedì 22 marzo 2010

Pollo al curry con riso basmati


Ricettina etnica, più precisamente indiana! Non so se sia la ricetta originale, ma sicuramente è molto appetitosa... :-)
Ingredienti: (x 2 persone)
400 gr pollo
brodo
1 vasetto di yoghurt bianco intero
polpa di pomodoro
1/2 cipolla bianca
vino bianco q.b.
curry
peperoncino in polvere
200 gr. circa di riso basmati
olio q.b.
Iniziate col soffriggere un pezzetto di cipolla insieme a curry e peperoncino (1 cucchiaino da tè circa). Mettete poi il pollo tagliato a bocconcini e lasciatelo cuocere finchè non prende colore. Spruzzatelo poi con un pò di vino bianco e aggiungete il brodo fino a coprire il pollo. Coprite e lasciate cuocere per circa mezz'ora. Passato il tempo di cottura aggiungete lo yoghurt e il pomodoro e lasciate cuocere finchè otterrete una salsina della consistenza che desiderate (non deve essere troppo liquida ma nemmeno troppo densa). Aggiustate di sale e pepe e aggiungete ancora una spruzzata di curry e peperoncino.
Nel frattempo preparate il riso: fate sfrigolare nell'olio la restante cipolla per 2-3 minuti. Aggiungete poi il riso e fatelo tostare. Aggiungete il brodo rimasto poco per volta in modo che il riso non si asciughi. Aggiustate di sale e pepe. Tempo di cottura del riso circa 12 minuti.

domenica 21 marzo 2010

Uova alla diavola

Ecco una ricettina molto sfiziosa, ma... attenzione a non esagerare con le uova! Troppe diventano un pò pesantine... :-) A seconda delle quantità può essere servito come antipasto o come piatto unico.

Ingredienti: (x 2 persone)
4 uova
1 scatoletta di tonno
2-3 filetti di acciuga sott'olio
olive verdi o nere snocciolate
capperi
peperoncino q.b.
curry q.b.

Cominciate cuocendo le uova: mettetele in un pentolino pieno d'acqua e fatele cuocere circa 8 minuti da quando l'acqua bolle, a fuoco medio/basso. Quando saranno cotte passatele sotto l'acqua fredda per raffreddarle velocemente e sbucciatele. Adagiatele su un piatto e tagliatele a metà. Con l'aiuto di un cucchiaino togliete delicatamente il tuorlo e tenetelo da parte.
Mettete nel mixer il tonno, le acciughe, le olive, i capperi, i tuorli e un pò di peperoncino e curry (quantità a seconda dei gusti). Mixate fino ad ottenere una crema morbida. Con il cucchiaino (o con una tasca da dolci) mettete la cremina sulle uova, riempiendole abbondantemente. Spolverate con un pò di peperoncino.

sabato 23 gennaio 2010

Peperoni ripieni di carne e salsiccia

Stasera abbiamo esagerato! Questo è un piatto unico, a mio parere, perchè nonostante sia "fisicamente" piccolo, ha un ripieno abbastanza consistente! Io amo i peperoni... :-)
Ingredienti: (x 4 persone)
-per il ripieno:
300 gr. circa di carne macinata mista
150 gr. circa di salsiccia di suino
80 gr. circa di pane raffermo
1 uovo + 1 tuorlo d'uovo
100 gr. di formaggio grattuggiato grana
sale q.b.
pepe nero q.b.
aglio in polvere q.b.
- per i peperoni:
olio q.b. (per ungere la teglia)
4 peperoni gialli di media grandezza, possibilmente quadrati
-per ricoprire:
2 cucchiai di olio
1-2 pane grattuggiato
formaggio grana q.b.

Bagnare il pane raffermo, strizzarlo bene e romperlo in pezzetti. Metterlo in una ciotola insieme a carne macinata, salsiccia sbriciolata, il formaggio grattuggiato, l'uovo, il tuorlo, il sale, il pepe e l'aglio. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e lasciare riposare qualche minuto in un luogo fresco. Nel frattempo lavate e asciugate i peperoni e tagliate via la sommità (come a creare delle scatole con il coperchio). Svuotateli dai semi e dai filamenti interni. Riempiteli con l'impasto precedentemente preparato.
Mettete in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio e fateci tostare leggermente un pò di pangrattato (1-2 cucchiai).
Mettete i peperoni ripieni in una teglia unta di olio, grattuggiatevi sopra un pò di grana ed aggiungete il pane grattuggiato che avete tostato.
Infornate a 180° per 50-60minuti. Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti.

sabato 10 ottobre 2009

Sfoglia prosciutto, zucchine e formaggio

Questa è una delle mie ricette preferite! Ho sempre adorato la sfoglia con gli spinaci che faceva la mia mamma quando ero ancora a casa... Poi una mia "amica di Facebook" mi ha passato questa buonissima ricetta, che ha fatto la felicità del mio fidanzato, visto che lui odia gli spinaci...
Questo è un ottimo piatto unico da fare quando si ha poco tempo ed è buono anche il giorno dopo... anzi forse ancora più buono!


Ingredienti:

2 confezioni di pasta sfoglia rotonda
2 zucchine medie
3-4 sottilette (o altro formaggio che fonde facilmente)
100 gr. di prosciutto cotto

Aprite la sfoglia su una teglia unta di olio o su della carta da forno. Adagiateci sopra le fette di prosciutto, le zucchine tagliate finemente (esiste una fantastica grattuggia che taglia le verdure molto sottili) e le sottilette. Adagiate sopra l'altra sfoglia e piegate i bordi in modo che la farcitura non esca. Mettete in forno già caldo per 30 minuti a 180°. Dopo averlo sfornato aspettate 15-20 minuti prima di servirlo, in modo che le zucchine non siano bollenti.

Pollo al curry con verdure e riso allo zafferano

Vi presento un altro piatto che mi piace molto, un pò lungo da preparare ma semplice e leggero, nonostante le quantità. Il pezzo forte di questo piatto è sicuramente il curry, ovvero un insieme di spezie e aromi dal sapore deciso come pepe nero, cannella, peperoncino e paprika. Questa miscela "esplosiva" è nota anche per le sue proprietà afrodisiache... =)
p.s. perdonate il piatto della pizza che non c'entra nulla, ma in quel momento era l'unico piatto grande che avevo... =)

Ingredienti pollo al curry (x 2 persone):

Aglio q.b.
1 cucchiaio di curry
1/2 peperone verde
2 carote
2 petti di pollo
1 zucchina
1/2 cipolla
1/4 di bicchiere di olio extravergine di oliva
1 pomodoro da sugo

Scaldate un pò di olio in una padella capiente e metteteci il pollo tagliato a pezzetti di circa 2 cm (tipo bocconcini), salate e aggiungete 1/2 cucchiaio di curry, mescolando bene. Quando il pollo diventerà di un bel colore ambrato, toglietelo e mettetelo in un piatto a parte.
Sul fondo di rosolatura fate rosolare la cipolla tagliata finemente e a aggiungete l'aglio e il pomodoro tagliato a pezzetti (senza semi).
Unite il pollo e lasciate cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso, bagnandolo ogni tanto con del brodo vegetale in modo che non si asciughi troppo.
Nel frattempo tagliate le carote, le zucchine ed il peperone a pezzetti non troppo grandi (altrimenti non si cuoceranno bene). Passati i 20 minuti di cottura del pollo aggiungete le verdure, l'altro mezzo cucchiaio di curry e fate cuocere per altri 20 minuti , salando se necessario. Servite ben caldo!

Ingredienti risotto allo zafferano (x 2 persone):

Brodo vegetale
Burro q.b.
1/2 cipolla
50 gr. di riso
1 bustina di zafferano
Parmigiano q.b.

Sciaquare il riso sotto l'acqua con l'aiuto di un colino (o uno scolapasta) in modo che perda l'amido. Fate appassire la cipolla e l'aglio in una padella con un pò di burro e due cucchiai di brodo per circa 2 minuti. A questo punto aggiungere il riso ben scolato, coprite e lasciate cuocere per 15-20 minuti ( a seconda del tipo di riso), aggiungendo un pò di brodo per non lasciarlo asciugare troppo. Due o tre minuti prima di fine cottura aggiungete lo zafferano e mescolate bene. Togliete dal fuoco, aggiungete un pò di parmigiano e servite insieme al pollo.